Navigazione veloce

Laboratori e progetti secondaria di MORAZZONE

 

 

Clicca sul link per leggere l’articolo…

Progetto didattico “Riscoprire il borgo di Morazzone” ideato e realizzato dalla Scuola Secondaria “E. Fermi”

 

 

 

 

Piano Scuola Estate a.s. 2020/2021 Fase 1

Clicca qui per leggere l’articolo sulle attività svolte

 

Iniziativa #spazioallintercultura

 Nel mese di aprile 2020, gli alunni del nostro IC hanno lavorato da casa sul tema dell’Intercultura dopo la visione di un film o la lettura di un racconto proposti dai docenti e condivisi tramite link Drive.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto della Rete P.A.R.I., di cui il nostro Istituto fa parte.

Sono stati realizzati disegni, video, presentazioni, riflessioni, slogan, lettere e dialoghi. Grande partecipazione da parte degli alunni di tutti i plessi. 

Distanti, ma uniti in uno spazio condiviso dedicato all’Intercultura.

I lavori sono stati raccolti in un unico video. Ecco il link. https://youtu.be/o6SMknlsFkU

Di seguito anche alcuni lavori completi realizzati da singoli alunni o classi.

Primaria Gazzada 5 B https://bit.ly/3e6fHjU

Secondaria Morazzone 1 A https://bit.ly/2zDECfY

Secondaria Buguggiate 1 B  https://bit.ly/3fu1Zrk

Secondaria Buguggiate 2 B https://bit.ly/2CapFCY

Secondaria Gazzada 2 C https://bit.ly/2C3NXOQ

 

Concorso “Un disegno per la t-shirt della Giornata europea delle Lingue 2020”

 Grande partecipazione da parte degli alunni delle scuole secondarie di Buguggiate e

Morazzone al contest indetto dal Consiglio europeo per celebrare la Giornata europea

delle Lingue.

Per promuovere l’importanza delle lingue e dell’Unione Europea.

 Ecco il link del video che raccoglie i lavori realizzati dagli alunni:

https://youtu.be/v-WwY4QPvIk

 

 

PROGETTO GREEN SCHOOL

Clicca sull’immagine per visionare le attività del progetto

green school logo

Scuola Secondaria di Buguggiate, Gazzada e Morazzone: Stage linguistico 2019

Sono trascorsi soltanto i primi mesi di scuola e, alla luce di quanto vissuto durante la prima settimana di settembre, stiamo già facendo piani per il prossimo anno!

Questo perché gli alunni delle classi terze hanno vissuto in quei giorni un’esperienza davvero speciale: lo Stage Linguistico in Inghilterra!

Sessantatré ragazzi delle scuole secondarie di Buguggiate, Gazzada e Morazzone, accompagnati da docenti dell’ I.C. “Don G. Cagnola”, sono partiti il 6 settembre 2019 per Canterbury, la splendida cittadina medievale nel Kent.

I ragazzi hanno alloggiato per otto giorni presso l’accogliente Chaucer College, hanno potuto frequentare un corso intensivo di Lingua Inglese di 21 ore e hanno messo alla prova le loro abilità linguistiche, partecipando al denso programma di attività culturali e ricreative proposte dallo staff e dai docenti inglesi.

Le gite del weekend a Dover e a Londra hanno svelato ai ragazzi interessanti aspetti della storia del paese e luoghi incantevoli che affascinano tutti i turisti!

Canterbury, oltre a rivelarsi ricca di cultura e piacevolmente affollata di studenti stranieri, è risultata una rassicurante cittadina in cui i nostri alunni hanno potuto muoversi in autonomia, ben gestendo il loro tempo e, perché no, lo shopping!

Per tutti, ragazzi e docenti, l’esperienza è stata molto significativa… preziosa…e i ragazzi, in particolare, sono ritornati a casa con la voglia di ripartire, nel cuore!

 

 

Concorso  Nazionale  “Il milite non più  ignoto”

Il giorno 2 ottobre 2019, presso la Scuola Secondaria di primo grado “Nazario Sauro” di Malnate, alla presenza del Sindaco, Irene Bellifemine, del Presidente della Sezione Alpini di Varese, Franco Montalto, del Vicepresidente Nazionale, Lorenzo Cordiglia  e di altre personalità,  si è svolta la premiazione dei partecipanti al concorso “Il milite non più ignoto”, realizzato durante l’anno scolastico 2017-2018.

Al secondo posto si è classificata la classe 3A della Scuola Secondaria di Morazzone, anno scolastico 2017 -2018.

Il premio è stato conferito  per la presentazione Power Point della Linea Cadorna e per lo studio di documenti e testimonianze relativo ai monumenti ai caduti di Morazzone.

A ritirare la targa commemorativa erano presenti le docenti Bardelli Maria Grazia e Giuseppina Marotta e, le ormai ex alunne, Erika Bianchi ed Elisa Massetti.

 

Esperimenti Scientifici 

MICROSCOPIA

RESPIRAZIONE

ALIMENTAZIONE

 

Non è possibile inserire commenti.

Accessibility