Navigazione veloce

Laboratori didattici e progetti SCUOLA PRIMARIA DI BUGUGGIATE

 

IL MESE FILOSOFICO: NOI E LA NATURA a.s. 2021/2022

 

CLICCA QUI PER VISIONARE LA PRESENTAZIONE IN POWER POINT DEL FESTIVAL 2021 CLASSE 4^

 

 

Piano Scuola Estate 2021

REPLUG & PLAY: RICOLLEGATI E GIOCA!

 Mamma, non possiamo andare in vacanza ancora! La scuola non è finita!

Una bella occasione per i bambini delle classi seconde della primaria di Buguggiate che hanno proseguito la scuola per un’altra settimana, grazie al progetto Estate 2021, con un programma speciale fatto di musica, sport, teatro, lettura e tanta allegria!

In un tempo più disteso i bambini hanno potuto svolgere molte attività, ogni giorno con un tema di sfondo diverso, sul quale creare giochi e storie sempre diversi. Hanno trovato spazio tra gli alunni Robin Hood, il re, le principesse, i conigli, i pirati, i sette nani, e tutte le fiabe che si sono mischiate in un frullato divertente e strampalato.

Non sono mancati gli apprendisti maghi che, come Topolino in “Fantasia” si sono cimentati nelle illusioni e nella magia. Persino i mostri sono arrivati a scuola e, tra paura e divertimento si è cercato di ingannarli e sconfiggerli.

Ha fatto capolino anche la tartaruga che, con la sua calma, ha dato una lezione alla lepre e a tutti i bambini che per un giorno hanno provato a diventare grandi come i veri grandi, indaffarati in mille cose al punto di dimenticarsi della gentilezza e della bellezza della vita.

A ritmo di musica i nostri campioni si sono allenati per essere in forma per l’estate che arriva, e con una festa tropicale finale hanno salutato davvero questo anno così strano, ma anche così fortunato da averci dato la possibilità di stare insieme!

Buone vacanze!

 

Chiara Verri

Giovani Pensatori Quarta A

Spettacolo delle Bolle

Viaggio a Londra, classi terze della Scuola Primaria

Titolo Concorso « Coloriamo i nostri libri »

Link Comune di Buguggiate Concorso “Coloriamo i nostri libri” 

 

IL PRIMO AUTORE NON SI SCORDA MAI

Nei giorni 24 e 26 febbraio 2021 i bambini e le bambine delle classi prime e seconde della scuola primaria di Buguggiate hanno incontrato la scrittrice Michela Guidi.

L’incontro è avvenuto a distanza, di questi tempi le esperienze concesse a scuola sono ridottissime ma, vista l’entusiasta disponibilità dell’autrice e i mezzi tecnologici a disposizione, i bimbi hanno potuto fare il loro primo (per la maggior parte di loro) incontro con l’autore.

E si sa, come il primo amore, il primo autore non si scorda mai. Perché per moltissimi dei nostri bimbi leggere o ascoltare delle belle storie è sempre un’esperienza bellissima e lo è stato ancora di più dare un volto alla penna creatrice della storia “La leggenda del paese dove nascono le parole”, che ha appassionato e incuriosito dalla prima all’ultima pagina i cuccioli della nostra scuola.

L’idea della Guidi di un paese che si trova dietro la lavagna, in cui esistono degli alberi da cui nascono le lettere che i bambini di scuola hanno il compito di raccogliere a maturazione avvenuta, di nutrirle con biberon pieni di inchiostri colorati, di cullarle, di farle giocare fra loro, di insegnargli a non litigare, è piaciuta così tanto a tutti che di fronte alla domanda delle insegnanti “Vi andrebbe di rivolgere qualche domanda alla scrittrice dell’ultimo libro che abbiamo letto insieme?” l’entusiasmo è stato incontenibile.

Ancora di più è piaciuta a tutti l’opportunità di fare qualcosa di speciale in un periodo così particolare in cui limiti e chiusura la stanno facendo da padrone.

Le domande dei bambini sono state così tante che è stato impossibile farle tutte, le curiosità spaziavano da cose personalissime a questioni legate prettamente alla scrittura.

La scrittrice è stata molto paziente e carina con i nostri bimbi e, come i migliori incontri con l’autore concedono, ha regalato loro anche il suo autografo.

Grazie Michela! Arrivederci alla prossima storia, che sappiamo arriverà presto!

 

Clicca qui per visionare il XII festival della Filosofia

 

 

Iniziativa #spazioallintercultura

 Nel mese di aprile 2020, gli alunni del nostro IC hanno lavorato da casa sul tema dell’Intercultura dopo la visione di un film o la lettura di un racconto proposti dai docenti e condivisi tramite link Drive.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto della Rete P.A.R.I., di cui il nostro Istituto fa parte.

Sono stati realizzati disegni, video, presentazioni, riflessioni, slogan, lettere e dialoghi. Grande partecipazione da parte degli alunni di tutti i plessi. 

Distanti, ma uniti in uno spazio condiviso dedicato all’Intercultura.

I lavori sono stati raccolti in un unico video. Ecco il link. https://youtu.be/o6SMknlsFkU

Di seguito anche alcuni lavori completi realizzati da singoli alunni o classi.

Primaria Gazzada 5 B https://bit.ly/3e6fHjU

Secondaria Morazzone 1 A https://bit.ly/2zDECfY

Secondaria Buguggiate 1 B  https://bit.ly/3fu1Zrk

Secondaria Buguggiate 2 B https://bit.ly/2CapFCY

Secondaria Gazzada 2 C https://bit.ly/2C3NXOQ

 

Progetto Accoglienza 

“Leonardo un giorno imparerò a volare”

Le classi della Scuola Primaria di Buguggiate hanno realizzato una mostra su Leonardo Da Vinci, presso il Centro Anziani di Buguggiate con la collaborazione del Comune.

Classi prime: Leonardo astronomo

Classi seconde: Le favole di Leonardo

Classi terze: Leonardo pittore

Classi quarte: Leonardo inventore

Classi quinte: Leonardo e il volo

 

Festa di Primavera

I bambini della scuola primaria di Buguggiate lunedì 25 Marzo 2019 hanno accolto la primavera nell’Angolo dei Libri con una nuova animazione alla lettura. In un’atmosfera giocosa e divertente “nonna Francesca” ha fatto visita agli alunni e, come fa a casa con la sua nipotina, ha deciso di raccontare a tutti i bambini la storia di “Mirtilla”, che ha tentato di acciuffare le farfalle perchè affascinata dai loro colori. La fata Ghiandona, spiegandole che non si possono tener ferme le farfalle solo per ammirarne i colori, vuole esaudire il suo desiderio e chiama una fata che le dona i fiori. Nella rivisitazione della storia da parte delle maestre del gruppo A.Li.C.E. spunta un cappuccetto rosso birichino che infine porta i fiori nuovi a nonna Francesca. E sono proprio i fiori a rendere questo giorno speciale alla scuola di Buguggiate. Un ricco buffet a tema curato dalle mamme amiche di A.Li.C.E. ha trasformato il giardino in un luogo incantato fatto di fiori di tanti colori. Benvenuta primavera!

INCONTRO CON L’AUTORE ROBERTO PIUMINI

Clicca qui per leggere l’articolo

 

I bambini della classe 3B: classificati tra i finalisti del concorso Opera Domani 2017. Bravissimi!

Clicca qui per visionare l’articolo e i video sul canale you tube!

 

 

 

Lascia un commento

 

Accessibility