Mirò e Kandinsky secondo i ragazzi delle Classi Terze Sc. Secondaria di Buguggiate

 

Anche quest’anno le classi terze dell’istituto comprensivo di primo grado di Buguggiate
hanno realizzato due pannelli che saranno appesi lungo i corridoi della scuola. Queste
opere, realizzate dopo aver affrontato le avanguardie storiche con artisti come Mirò e
Kandinsky in classe durante le ore di storia dell’arte, sono la dimostrazione che teoria e
pratica si affiancano e trovano vita.
“Affrontare lo studio teorico della storia dell’arte per poi poterlo mettere in pratica, stimola e
affascina i ragazzi che si immedesimano negli artisti affrontati in classe”, sottolinea
l’insegnante Lo Piccolo.
Quest’anno, rispetto all’anno precedente sono stati scelti pannelli ancora più grandi e lunghi,
ancora più grandi per permettere a tutti gli alunni di lavorare su superfici più ampie.
La collaborazione tra pari è stato uno dei temi e obiettivi principali da raggiungere. Ogni
alunno, con le proprie abilità e propensione artistica, ha mostrato la propria vena creativa.
Sono nate anche discussioni positive sulla ricerca della precisione che qualche alunno ha
maggiormente ricercato rispetto ad altri, ma le diversità caratteriali non hanno incrinato le
loro relazioni, anzi li ha stimolati ad una maggiore collaborazione e ascolto reciproco.
Sono esperienze che difficilmente potranno vivere alle scuole superiori e che porteranno nel
cuore per sempre.Resterà in loro il ricordo della collaborazione, della precisione ma
soprattutto del piacere nell’aver creato qualcosa tutti insieme, nessuno escluso.

I dipinti realizzati dai ragazzi delle classi 3^ di Buguggiate per decorare la scuola