CICERONI PER UN GIORNO_GIORNATA DEL FAI_Sc. Secondaria Morazzone

Ogni anno in occasione delle giornate Fai la scuola secondaria di primo grado E. FERMI di Morazzone collabora dando al Fai la possibilità di avere alcuni alunni CICERONI PER UN GIORNO che diventano guide turistiche. Gli alunni accompagnano i visitatori all’interno di Casa Macchi, rimasta chiusa per troppo tempo e tornata ad essere aperta da pochi anni. Durante i percorsi i giovani ciceroni mostrano e spiegano quanto di interessante e storico ci sia sul loro territorio.
Nei mesi che precedono le giornate del FAI, gli alunni si preparano, studiano, relazionano e si dividono i compiti in modo che tutto sia ben organizzato, proprio come vere guide turistiche al lavoro.
Gli alunni impegnati, che vanno dalle classi seconde alla terze, in queste occasioni mostrano la loro capacità organizzativa e collaborativa. Queste occasioni, permettono ai giovani studenti, di apprendere il modo migliore per relazionarsi e coordinarsi. Vengono fuori capacità che a volte loro stessi sottovalutano. L’occasione li aiuta anche nell’affrontare il nuovo percorso dell’orientamento introdotto da quest’anno dal ministero della pubblica istruzione. È un percorso che valorizza ogni singolo alunno nelle scelte scolastiche future e in questo tutte le docenti sono coinvolte. Magari anche in una collaborazione con il FAI qualcuno scopre l’interesse nell’intraprendere un percorso universitario storico-artistico.
Per l’occasione sono stati invitati il sindaco, vicesindaco, assessori ma soprattutto si ha avuto il grande piacere di avere a Morazzone il sottosegretario all’istruzione Paola Frassinetti che si è resa molto disponibile e felice di vedere ragazzi così giovani bravi e coinvolti nel lavoro che gli era stato assegnato.

 

DICONO DI NOI: