4 novembre 2022: Giornata dell’Unità Nazionale e della Forze Armate

4 novembre 2022: Giornata dell’Unità Nazionale e della Forze Armate

“Tra storia mondiale e locale” 

In occasione della Giornata dell’Unita Nazionale e delle Forze armate, gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria “P.F. Mazzucchelli” di Morazzone sono stati protagonisti di un percorso tra storia mondiale e locale.

Dopo un primo confronto in classe sul significato del 4 novembre e l’introduzione della figura del Milite Ignoto, i bambini hanno esplorato sul territorio le lapidi commemorative dei soldati morazzonesi caduti durante la Prima guerra mondiale, venendo a conoscenza dei loro nomi.

Il percorso si è articolato con la presentazione dell’Inno di Mameli; la lettura della poesia “Per il 4 novembre” di Teresa Romei Correggi, incentrata sulla figura del soldato e una riflessione sull’ Articolo 11 della Costituzione.

Le scoperte degli alunni sono state organizzate in un libretto personale che ha previsto una sezione di storia locale, con la raffigurazione, denominazione e localizzazione delle lapidi esplorate.

Domenica 6 novembre, le classi quinte hanno preso parte alla Commemorazione organizzata dal Comune di Morazzone, insieme al Gruppo Alpini, all’Associazione Bersaglieri sezione MOVM Maggiore Giuseppe La Rosa” e all’Associazione Combattenti e Reduci.

Presso il cimitero comunale, vicino al Monumento ai Caduti, gli alunni partecipanti hanno intonato, insieme alla Banda M.A.M di Morazzone, la prima strofa dell’Inno di Mameli e hanno declamato la poesia “Per il 4 novembre”, consegnandone una copia alle autorità presenti.

Il corteo, dal Sacrario alla Scuola Primaria, è stato guidato dai bambini e si è concluso con la deposizione della corona alla lapide dei Caduti.

Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del percorso. Le classi quinte hanno partecipato con entusiasmo!